L’insegna è tornata a risplendere per segnare una delle più belle librerie del panorama milanese. la Hoepli.
Milano senza etÃ
Minacciava pioggia e il cielo era così particolare.
Palazzi sommersi
Prospettive sempre diverse girando per Milano.
Rotaie
La strada
Dopo avere rimandato troppo lo scatto in casa, mi sono forzata ad uscire per una breve passeggiata per le vie di Milano alla ricerca della foto di oggi.
Dopo aver letto il post di Giorgio Fochesato sull’iPhonePhotografy, continuo a domandarmi quanto la qualità e la piacevolezza di una foto sia influenzata dal formato. Il formato quadrato, che mi ha sempre ricordato le vecchie Polaroid, è incredibilmente efficace sull’iPhone, mentre sullo schermo di un tablet o di un PC sembra molto meno interessante. Mi piacerebbe provare ad utilizzare formati diversi e vedere “di nascosto l’effetto che fa…”
Senonoraquando
Ieri c’è stata una bella manifestazione in tante piazze italiane, per difendere la dignità delle donne. Io c’ero e sono stata molto felice di esserci con tantissime altre persone: una festa colorata e rumorosa con tanti sorrisi e poca polita (un po’ sì, ma non troppa).
La cosa più bella è essere andata tenendo una manina nella mia mano, rispondendo ad un sacco di domande (difficilissime!) e leggendo insieme tutti i cartelli. Spero di essere riuscita a trasmettere qualcosa su come affrontare la vita e le disparità .
Mi auguro che questa manifestazione riesca a riportare le persone vicino alla politica: è importante che tutti iniziamo a pensare alla nostra società e a costruire qualcosa insieme e per il nostro futuro, anche se ci costa fatica.
Provare a ricostruire
Mi piace Milano (151)
Andare in giro a piedi è l’attività che preferisco, specie se ho con me (nello zaino almeno) la mia fida Canon, pronta a catturare la realtà circostante.
Dati scatto:
- macchina: Canon EOS 450D
- obiettivo: Canon EF 50mm/1,4
- lunghezza focale: 50 mm
- modalità : priorità apertura
- messa a fuoco: automatica
- otturatore: 1/1000
- apertura: f/2,5
- ISO: 100
Tramonto metropolitano (147)
I muri nascondono segreti (135)
Tutti hanno un segreto nascosto? Qualcosa che non vorrebbero che il mondo scoprisse? E il mio segreto qual è?
Le domande si rincorrono nella mia testa e non riesco a fermarle.
In fondo con il passare del tempo ci costruiamo una maschera che ci difende dagli altri e forse ci fa sembrare un po’ migliori di quello che siamo. Inoltre non sempre abbiamo voglia fare sapere tutto quello che sentiamo e proviamo, ci sono piccole cose che preferiamo non raccontare, piccole bugie che ci aiutano a non ferire gli altri e a vivere in maniera più tranquilla.
Ma i segreti e le bugie, se scoperti, possono fare male alle altre persone. Insomma la vita non è mai facile.
Questi mattoni fanno parte delle mura spagnole qui a Milano. Le hanno appena restaurate e pulite e per la prima volta, malgrado le abbia sempre viste, mi ci sono avvicinata davvero: sono altissime e massicce, decisamente molto ma molto spesse. Chissà se dentro ci sono dei passaggi segreti?
Immagini: ovviamente le immagine delle Olimpiadi Invernali di Vancouver, quelle selezionate dal Boston Globe.
Manuale: pag. 119 e 120 – Aggiunta dei dati relativi all’eliminazione della polvere.
Dati scatto:
- macchina: Canon EOS 450D
- obiettivo: Canon EF 35-135mm
- lunghezza focale: 94 mm
- modalità : manuale
- messa a fuoco: automatica
- otturatore: 1/500
- apertura: f/11,0
- ISO: 400
Fare i turisti a Milano (134)
Due passi in pausa pranzo, con il sole tutto sembra migliore. E poi si riesce a tornare al lavorare con uno spirito e un’attenzione nuove e inaspettate.
Manuale: pag. 93 – Braketing del bilanciamento del bianco.
Immagini: installazioni, quadri e disegni di Gianmaria Giannetti. Interessante. Io e la mia piccola assistente da sole nella galleria accompagnate da una gentilissima signorina: il modo migliore per ammirare le opere e scoprire l’arte moderna.
Dati scatto:
- macchina: Canon EOS 450D
- obiettivo: Canon EF 18-55mm
- lunghezza focale: 40 mm
- modalità : paesaggio
- messa a fuoco: automatica
- otturatore: 1/125
- apertura: f/8,0
- ISO: 100
Eppure la mia giornata non è ancora terminata (132)
Il sole tramonta, non sono ancora le 18 e la natura va a riposarsi, mentre io corro per le vie della città per arrivare non troppo tardi ad una riunione. Poi ci sarà la cena e una serata di lavoro e approfondimenti. I semplici ritmi dettati dal sole e dalle stagioni sono lontanissimi dalla mia comprensione. Ho una vita notturna che mi consente di fare tantissime cose e a cui difficilmente potrei rinunciare. Ma il nostro corpo riuscirà a tenere il passo che la nostra mente?
Immagini: Un bellissimo ritratto segnalatomi da Lawrence (bravo fotografo e programmatore): Ewa by ~hellwoman
Manuale: pag. 140 – Regolazione degli effetti di stampa
Dati scatto:
- macchina: Canon EOS 450D
- obiettivo: Canon EF 18/55 mm
- lunghezza focale: 55 mm
- modalità : paesaggio
- messa a fuoco: automatica
- otturatore: 1/60
- apertura: f/5,6
- ISO: 400