Palazzi sommersi
Prospettive sempre diverse girando per Milano.
Da salvaguardare con molta cura
Dedicato al “Blog Action Day 2010” il cui tema è Acqua. Elemento che qui in Lombardia abbonda e che spesso ci dimentichiamo di considerare come un bene prezioso, da non inquinare e da non sprecare.
Pausa lavorativa
Una pausa di due giorni in questa mia avventura, ma ogni tanto le scadenze lavorative hanno il sopravvento. Per oggi quindi ho scelto una foto scattata nel 2009, con la mia Panasonic Lumix, di cui mi piacciono i colori che si riflettono sull’acqua.
Prometto che da domani riprendo a fotografare 🙂
Immagini: su segnalazione di Sara Lando, fonte inesauribile di cose strane e interessanti, vanno ammirate le foto delle gocce di Martin Waugh e, per soddisfare le curiosità su come le hanno realizzate, il video “Time Warp – Video”.
Manuale: pag. 124 – “Ricerca rapida delle immagni”.
Al sicuro in acque tranquille (96)
Un barchino piccolino, ma che lavora duramente aiutando i pescatori a sbarcare il pesce pescato. In fondo le barchine che si riflettono nel mare sono uno dei soggetti preferiti dei fotografi e in effetti non ha tradito neanche me, malgrado la luce stranissima e la poggerellina incessante.
English abstract: “Safe in calm water” – This is a perfect subject for this wet day! 🙂
Manuale: pag. 162 – Quando non è possibile utilizzare la modalità AF
Immagini:
Dati scatto:
- macchina: Canon EOS 450D
- obiettivo: Canon Canon EF Â 18-55
- lunghezza focale: 55 mm
- modalità : panorama
- messa a fuoco: automatica
- otturatore: 1/20
- apertura: f/5,6
- ISO: 800